UniNight 2021 | 7 aprile

UniNight 2021 | 7 aprile

COME FUNZIONA?

UniNight è l’evento, che quest’anno raggiunge la 6a edizione, organizzato dai Majores per aiutare gli studenti nella scelta della carriera universitaria da intraprendere.

Non è la solita conferenza di orientamento, ma gli studenti delle superiori possono dialogare direttamente con gli studenti universitari facendo qualsiasi tipo di domanda sulla loro esperienza.

Le facoltà sono divise in aule virtuali tra cui gli studenti possono spostarsi, per chiedere informazioni su tutti i corsi di laurea a cui sono interessati in un’unica serata.

Visto quanto è utile e importante per gli studenti, nel 2020 abbiamo deciso di non rinunciare all’UniNight e di creare una versione digitale e online dell’evento. Così sarà anche nel 2021 e si svolgerà il 7 aprile alle ore 21.00 tramite la piattaforma Jitsi Meet

.

COME PARTECIPARE?

Per partecipare gli studenti devono compilare questo form, con cui potranno pre-iscriversi all’evento.

Cliccando sui link delle aule virtuali (che troverai su questa pagina la sera dell’evento) si verrà in automatico indirizzati su Jitsi Meet. Non serve scaricare plugin, ma si aprirà direttamente una finestra nel browser.

Da telefono e tablet si può partecipare anche tramite app, disponibile su Google Play Store e App Store.

.

LE AULE VIRTUALI

.

Qui sotto trovi l’elenco delle aule virtuali e quali facoltà troverai. Durante la serata puoi muoverti liberamente tra queste quando vuoi. Per entrare in un’aula ti basta cliccare su di ognuna.

AULA 01| Architettura | Ingegneria edile e architettura
AULA 02 | Ingegneria aerospaziale
AULA 03 | Ingegneria ambientale
AULA 04 | Ingegneria dell’automazione
AULA 05 | Ingegneria biomedica
AULA 06 | Ingegneria energetica
AULA 07 | Ingegneria fisica
AULA 08 | Ingegneria gestionale
AULA 09 | Informatica | Ingegneria Informatica
AULA 10 | Ingegneria matematica
AULA 11 | Ingegneria dei materiali e delle nanotecnologie
AULA 12 | Ingegneria meccanica
AULA 13 | Fashion Design
AULA 14 | Product Design | Visual Design
AULA 15 | Accademia del Musical | Conservatorio
AULA 16 | Filosofia
AULA 17 | Giurisprudenza
AULA 18 | Lettere Classiche
AULA 19 | Lettere Moderne
AULA 20 | Scienze dei Beni Culturali | DAMS
AULA 21 | Lingue e letterature straniere | Lingua, cultura e società Asia e Africa mediterranea | Scienze linguistiche e letterature straniere
AULA 22 | Mediazione linguistica | Scienze linguistiche per le relazioni internazionali
AULA 23 | Scienze della comunicazione
AULA 24 | Scienze dell’educazione | Scienze della formazione primaria | Sociologia
AULA 26 | Psicologia | Psicologia applicata
AULA 27 | Medicina e chirurgia | Public Health Services
AULA 28 | Infermieristica | Ostetricia
AULA 29 | Fisioterapia | Scienze motorie | TNPEE
AULA 30 | Biotecnologie | Tecnico di laboratorio medico
AULA 31 | Farmacie | CTF
AULA 32 | Chimica | Chimica industriale
AULA 33 | Geologia
AULA 34 | Fisica
AULA 35 | Matematica
AULA 37 | Data science | Statistica
AULA 38 | Economia aziendale | Economic and social sciences
AULA 39 | Economia e management | Economica e commercio | Economia e finanza

VUOI PRESENTARE LA TUA FACOLTÀ?

Se vuoi partecipare all’Uninight come relatore per raccontare la tua facoltà e soprattutto la tua esperienza universitaria, innanzitutto ti ringraziamo.

Ti chiediamo di farci sapere della tua disponibilità compilando questo form entro il 30 marzo 2021. Successivamente ci metteremo noi in contatto con te! Per qualsiasi domanda non esitare a contattarci.

.

HAI QUALCHE ALTRA DOMANDA?

Scrivi un messaggio sulla nostra pagina Instagram o un’email

 

Nessun commento

Aggiungi il tuo commento